BIANCAMADRE

Sicily - Indicazione Geografica Tipica

SCHEDA TECNICA

NOME: Catarratto e Insolia

VITIGNI: Agricoltura biologica

VIGNETO: C/da. Ronzino, Patti (Messina), 300 m s.l.m.

METODO DI COLTIVAZIONE: a spalliera e a cordone speronato

EPOCA DI RACCOLTA: ultima decade di settembre

VINIFICAZIONE: fermentazione a temperatura controllata (20°-21°) in acciaio

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

COLORE: giallo verdolino

PROFUMO: intenso e pieno

GUSTO: morbido, armonioso e persistente con note di mandor- le, albicocche e fiori bianchi

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Vino da tutto pasto a base di pesce e carni bianche

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12° C

IMBOTTIGLIATO ALL’ORIGINE

CONTATTI

Azienda agricola a conduzione biologica Dott.ssa Valeria Furnari C.da Ronzino - 98066 PATTI (ME) Tel. +39 371 4947668 Tel. e WhatsApp +39 335 8393973 info@daemonevini.it

COME ARRIVARE

Porto di Messina e di Milazzo Aeroporto di Catania, Palermo, Reggio Calabria Autostrada A20 Messina-Palermo, uscita PATTI. Dopo la prima curva svoltare a sinistra e seguire la segnaletica.