Questo vino antichissimo trae il suo nome dalla popolazione che in epoca romana si stabilì sulle colline intorno a Milazzo e Patti. Furono proprio i Mamertini ad impiantare nel 289 a. C. i vitigni dai quali si ovengono le diverse tipologie di questo vino.

NOCERA

Denominazione di Origine Controllata

SCHEDA TECNICA

NOME: NOCERA

VITIGNI: Nocera 100%

VIGNETO: C/da. Ronzino, Patti (Messina), 300 m s.l.m.

METODO DI COLTIVAZIONE: Agricoltura biologica

EPOCA DI RACCOLTA: Ultima decade di settembre

VINIFICAZIONE: 12 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,50% Vol.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

COLORE: rosso rubino con riflessi porpora

PROFUMO: intenso su sottili sfumature tostate

GUSTO: caldo ed equilibrato

ABBINAMENTI GAQSTRONOMICI: formaggi stagionati, grandi arrosti, carni pregiate

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18° C

IMBOTTIGLIATO ALL’ORIGINE: caldo ed equilibrato

CONTATTI

Azienda agricola a conduzione biologica Dott.ssa Valeria Furnari C.da Ronzino - 98066 PATTI (ME) Tel. +39 371 4947668 Tel. e WhatsApp +39 335 8393973 info@daemonevini.it

COME ARRIVARE

Porto di Messina e di Milazzo Aeroporto di Catania, Palermo, Reggio Calabria Autostrada A20 Messina-Palermo, uscita PATTI. Dopo la prima curva svoltare a sinistra e seguire la segnaletica.