ITINERARIO DEI PROTO-PALMENTI

Un viaggio nel tempo dentro una natura straordinaria. Il tour inizia nella cantina e si inoltra nel vigneto fino a piccolo ponte di legno sul ruscello che conduce ad una grotta. Si procede per raggiungere il primo proto-palmento. Si attraversa il primo uliveto e il vigneto e si arriva su una collina dominata da un antico rudere. Da qui, attraversando lunghi filari, si giunge al secondo protopalmento, infine il ritorno alla cantina.

 

VISITA AI VIGNETI, ALLA CANTINA E AI PROTO-PALMENTI

Visita ai vigneti, alla cantina e ai proto-palmenti.

  • Circa 2 H
  • Minimo 2 persone

DEGUSTAZIONE

Visita ai vigneti, alla cantina e ai proto-palmenti con degustazione

  • Circa 3 H
  • Minimo 4 persone

UN ARCHEO-VINO IN SICILIA

Il vino Mamertino fu scelto da Giulio Cesare per un importante banchetto descritto nel “De Bello Gallico”. Dal Geografo Romano Strabone venne classificato al quarto posto dei quasi duecento vini più richiesti dai romani.

I proto-palmenti dei vigneti Daemone, di origine Greco-Romana, furono ricavati sfruttando la conformazione e la pendenza di banchi rocciosi affioranti dal terreno. Le vasche vennero scavate su diversi livelli con delle canalette che favorivano il defluire del liquido dalla vasca di pigiatura a quella di raccolta.

CONTATTI

Azienda agricola a conduzione biologica Dott.ssa Valeria Furnari C.da Ronzino - 98066 PATTI (ME) Tel. +39 371 4947668 Tel. e WhatsApp +39 335 8393973 info@daemonevini.it

COME ARRIVARE

Porto di Messina e di Milazzo Aeroporto di Catania, Palermo, Reggio Calabria Autostrada A20 Messina-Palermo, uscita PATTI. Dopo la prima curva svoltare a sinistra e seguire la segnaletica.