RICCHI DI STORIA E PASSIONE
previous arrow
next arrow
Slider

In Sicilia, fra i monti Peloritani e i Nebrodi, vicinissima a Tindari, nel territorio di Patti, su una collina dolcemente degradante sino al Mar Tirreno e prospiciente le isole Eolie, sorge l’Azienda Agricola Daemone. Essa nasce nel 2000 per recuperare e valorizzare un vigneto già esistente e in particolare le varietà autoctone quali: Nero d’Avola, Nocera, Cataratto, Grillo e Inzolia. Il terreno calcareo-argilloso, non irriguo, ben ventilato e atto alla viticoltura. Ne sono prova gli antichi palmenti, di origine greco-romana, scavati nelle rocce.  Il vigneto ricade nella zona di produzione del Marmertino, un “archeo-vino” riconosciuto D.O.C. nel 2004.

PASSIONE A CARATTERE FAMILIARE

Daemone è un’azienda familiare nata nel 2000 con l’obiettivo di recuperare un vigneto preesistente impiantato nel 1975 a varietà autoctone.
Passione, tradizione, esperienza, tecnologia le parole chiave dell’azienda vitivinicola a certificazione biologica, inserita nella Strada del Vino della provincia di Messina, in un territorio ricco di storia e di tradizioni vitivinicole. L’azienda produce anche olio extra vergine di oliva dall’uliveto che costeggia il vigneto.

VIGNETO BIOLOGICO

La zona dei vigneti dell’azienda Daemone è ideale per le varietà autoctone rosse: Nero d’Avola e Nocera e il Grillo, il Catarratto e l’Inzolia per le bianche. L’azienda ha anche dato spazio a vitigni alloctoni come il Merlot e il Cabernet Sauvignon che, in quest’area della Sicilia, trovano alta espressione. Il metodo di coltivazione è biologico certificato.

CANTINA

I vini Daemone nascono in un edificio di design contemporaneo immerso nel vigneto e dotato di tecnologia avanzata. Dal conferimento delle uve (selezionate e raccolte manualmente) alla fermentazione a temperatura controllata, alla maturazione in barriques, fino all’imbottigliamento e all’invecchiamento, tutte le fasi della vinificazione sono seguite personalmente dalla titolare Valeria Furnari, dai suoi familiari, da un agronomo e da uno dei più apprezzati enologi siciliani.

CONTATTI

Azienda agricola a conduzione biologica. Contatto: Dott.ssa Valeria Furnari C.da Ronzino - 98066 Patti (ME) Tel. +39 371 4947668 Tel. e WhatsApp +39 335 8393973 info@daemonevini.it

COME ARRIVARE

Porto di Messina e di Milazzo Aeroporto di Catania, Palermo, Reggio Calabria Autostrada A20 Messina-Palermo, uscita Patti. Dopo la prima curva svoltare a sinistra e seguire la segnaletica.