BENVENUTI NELLA TERRA DEL MAMERTINO

UN ARCHEO VINO IN SICILIA

Scopri l’itinerario dei proto-palmenti dei vigneti Daemone!

Un percorso che in poco tempo ti fa conoscere i vigneti, i vini Daemone, e la magia dei Protopalmenti.

Schermata 2020-12-03 alle 07.09.35

Visita ai vigneti, alla cantina e ai proto-palmenti.

  • Circa 2 H
  • Minimo 2 persone
Schermata 2020-12-03 alle 07.15.02

Visita ai vigneti, alla cantina e ai proto-palmenti, con degustazione.

  • Circa 3 H
  • Minimo 4 persone

I VINI DAEMONE

La zona dei vigneti dell’azienda Daemone è ideale per la varietà autoctone rosse: Nero d’Avola e Nocera (da cui nasce il Mamertino Rosso DOC); Grillo, Catarratto e Insolia per le bianche. 

L’azienda ha anche dato spazio a vitigni alloctoni come il Merlot e il Cabernet Sauvignon che, in quest’area della Sicilia trovano alta espressione.

Il metodo di coltivazione è biologico certificato.

LAKNOS

MAMERTINO ROSSO

Denominazione di Origine Controllata

NOCERA

SICILIA

Indicazione Geografica Tipica
Rosso

NERAMADRE

SICILIA

Indicazione Geografica Protetta
Rosso

BIANCAMADRE

TERRE SICILIANE

Indicazione Geografica Protetta
Bianco

CONTATTI

Azienda agricola a conduzione biologica Dott.ssa Valeria Furnari C.da Ronzino - 98066 PATTI (ME) Tel. +39 371 4947668 Tel. e WhatsApp +39 335 8393973 info@daemonevini.it

COME ARRIVARE

Porto di Messina e di Milazzo Aeroporto di Catania, Palermo, Reggio Calabria Autostrada A20 Messina-Palermo, uscita PATTI. Dopo la prima curva svoltare a sinistra e seguire la segnaletica.